02/12/2015 – Livorno, Installazione della Rispettabile Loggia “Axis Mundi”.

Installata a Livorno, città ricca di storia e con una fortissima e radicata Tradizione Libero – Muratoria, la Rispettabile Loggia “Axis Mundi”, presieduta dal Maestro Venerabile DI LIBERTI Gianluca.

L’ultima nata ha avuto la sua cerimonia di consacrazione lo scorso 2 dicembre nei locali della Casa Massonica livornese di via Francesco Pera, 26.

Alla cerimonia ha partecipato il Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro del G.O.I. – Obbedienza Piazza del Gesù, dott. Nicola Tucci, accompagnato dal Potentissimo Gran Segretario, Massimo Caserta, e dal Potentissimo Gran Tesoriere, Francesco Mancuso. Presenti, anche, i Fratelli dell’Oriente di Lucca.

Come da programma, alla cerimonia è seguita una piacevole Agape fraterna.

Con la speranza che la nuova Officina divenga, realmente, il nuovo “Asse del mondo”.

Gran Oratore Aggiunto A.V.

 

21/11/2015 – Ricorrenza del quarantennio della rifondazione del G.O.I. – Obbedienza Piazza del Gesù, 1975-2015.

“Costruire il futuro sulla consapevolezza della nostra identità”. È il titolo della Conferenza pubblica organizzata dal G.O.I. – Obbedienza Piazza del Gesù per la ricorrenza del quarantennio della sua rifondazione, 1975-2015. La manifestazione si è svolta a Roma lo scorso 21 novembre presso l’Hotel Papillo alla presenza di numerose persone del mondo massonico e profano.

Ad introdurre i lavori il Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro del G.O.I. – Obbedienza Piazza del Gesù, dott. Nicola Tucci. A seguire gli Ill.mi Relatori: dott. Antonello Pinna (Libero Professionista – Gran Maestro Aggiunto – Maestro Venerabile R:.L:. “Principi di Dan” n. 230 Or:. Cagliari), “1975-2015 Quaranta anni di storia”; dott. Michele Selvaggio (Storico – Maestro Venerabile R:.L:. “Tetractys” n. 195 Or:. Caserta), “L’eredità di Saverio Fera e Placido Martini”; prof. Arturo Napoletano (Filosofo – Oratore R:.L:. “Tetractys” n. 195 Or:. Caserta), “La crisi della Massoneria Universale alla luce delle sfide future”; dott. Giovanni Nurra (Dottore Commercialista e Ricercatore – R:.L:. “Principi di Dan” n. 230 Or:. Cagliari), “Ritrovare i valori smarriti: il mito di Hiram”; dott. Antonio Mucciardi (Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico ed Accettato), “Identità, tradizione e rinnovamento della Massoneria”.

Sempre nel corso della Conferenza è stato siglato il “Trattato di Amicizia e di Riconoscimento reciproco” tra il G.O.I. – Obbedienza Piazza del Gesù ed il Grand’Est dei Popoli della Russia. L’evento ha visto la partecipazione del Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro del Grand’Est dei Popoli della Russia, prof. dott. Trunov Igor Leonidovich, il quale, nelle vesti di Presidente del Partito “Democratic Legal Russia”, ha omaggiato il G.O.I. – Obbedienza Piazza del Gesù con un “dono” da parte del Parlamento Russo. Il compimento di questo atto formale è la prova che il G.O.I. – Obbedienza Piazza del Gesù ha saputo riconquistare le sue posizioni, il suo prestigio, la sua autorevolezza. È la conferma, altresì, che il cammino seguito è quello giusto: in questi anni, infatti, il G.O.I. – Obbedienza Piazza del Gesù ha puntato alla trasparenza, ai giovani, è riuscito a modernizzarsi pur proponendo i valori della Tradizione. Come da programma, alla manifestazione è seguita una piacevole cena di gala.
“FUMMO COLORO CHE SARANNO”.

Grande Oratore Aggiunto A.V. 3:.

30/10/2015 – Consacrazione della nuova Casa Massonica di Catanzaro

Sarà l’alba di una nuova primavera massonica. Sarà la stagione dei progetti e delle idee forti. Lavoreremo all’incompiuto che resta da realizzare. …… L’utopia di oggi sarà la realtà di domani”.
Arriva a Catanzaro il Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù. E lo fa in grande stile, con l’inaugurazione di una nuova Casa Massonica.
L’evento ha avuto il suo momento centrale nella suggestiva Cerimonia di Consacrazione del Tempio, officiata dal Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Nicola Tucci 3:., coadiuvato dal Potentissimo Gran Maestro Onorario R. Lollio 3:. e dal Potentissimo Gran Maestro Aggiunto P. Costanzo 3:..
Realizzata con cura, dedizione ed amore, in tutti i dettagli, la nuova Casa Massonica sarà la sede della Rispettabile Loggia “Giuseppe Mazzini”, governata dal Maestro Venerabile D. Marino 3:., nonché del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Calabria, presieduto dal Potentissimo Primo Gran Sorvegliante P. Grillo 3:..
Alla cerimonia, presenti anche i Potentissimi Gran Maestri Aggiunti S. Tancredi 3:. e A. Leone 3:., Ill.mi rappresentanti della Gran Loggia Nazionale e della Giunta Esecutiva nonché numerosi Fratelli provenienti da altri Orienti calabresi.
La serata ha avuto la sua naturale conclusione con una piacevole Agape fraterna.

Gran Oratore Aggiunto A.V. 3:.

26/09/2015 – Consacrazione della nuova Casa Massonica di Gioia Tauro (RC)

Lo scorso 26 settembre, è stata consacrata la nuova casa massonica di Gioia Tauro (RC), dove hanno sede le Rispettabili Logge “Saverio Fera” e “G. Mori”.
L’evento inaugurale ha avuto il suo momento centrale nella suggestiva Cerimonia di Consacrazione del Tempio, officiata dal Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Nicola Tucci 3:., coadiuvato dal Potentissimo Gran Maestro Onorario R. Lollio 3:. e dal Potentissimo Gran Maestro Aggiunto Aldo Leone 3:..
Significativa la presenza di Ill.mi rappresentanti della Gran Loggia Nazionale, della Giunta Esecutiva nonché di numerosi Fratelli provenienti da altri Orienti calabresi.
Unanime l’apprezzamento e il plauso per il risultato raggiunto dal Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù con la consacrazione del nuovo Tempio in terra di Calabria.
La serata ha avuto la sua naturale conclusione con una piacevole Agape Fraterna.

Gran Oratore Aggiunto A.V. 3:.

10/10/2015 – Rapporto di collaborazione con la Loggia Madre L’Etoile de Cyrnos

Uniti nel tenere sempre accesa la fiaccola dell’Amore Fraterno e nella ricerca incessante della Verità, lo scorso 10 ottobre c.a., nella Valle del Tevere, allo Zenith di Roma, è stato siglato il “Rapporto di Collaborazione” tra il Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù e la Loggia Madre L’Etoile de Cyrnos.
L’evento ha visto la partecipazione dell’Alto Rappresentante della Loggia Madre L’Etoile de Cyrnos, Risp.mo Fr:. G. Mussier, in testa ad una deputazione di Fratelli; e del Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro del G.O.I. – Obbedienza Piazza del Gesù, Fr:. Nicola Tucci, accompagnato dagli Aggiunti P. Costanzo, A. Pinna, L. Taurino e S. Tancredi, nonché dal Grande Oratore Antonio Mucciardi e dal Grande Segretario Aggiunto F. Monaco.
Come da Protocollo, ai Lavori ha fatto seguito una piacevole Agape Fraterna.

Gran Oratore Aggiunto A.V. 3:.

10/07/2015 – Articolo Qui Cosenza

Storia ‘occulta’, quando il calabrese Fera ribellandosi provocò lo scisma della massoneria italiana

di Mariateresa Improta – Qui Cosenza | 10/07/2015

Fino al 23 Giugno 1908 in Italia esisteva una sola Famiglia Massonica. saverio-fera

COSENZA – Sino ad oggi l’originaria unione non è mai stata ricostruita. Ad oltre un secolo di distanza le dinamiche tra i diversi ordini massonici non hanno reso possibile una vera riunificazione, ma solo tentativi per assorbire questo o quel gruppo di adepti per ‘far numero’ e accrescere il proprio potere. Inizialmente tutti gli ordini massonici pare fossero raccolti all’interno del Rito Scozzese Antico ed Accettato del Grande Oriente D’Italia da cui, appunto nel Giugno1908, nacque l’Obbedienza Piazza del Gesù che prese il nome della piazza romana in cui aveva sede. La scissione fu motivata dalla decisione del Grande Oriente d’Italia di imporre ai fratelli presenti in Parlamento un voto contrario all’insegnamento religioso nelle scuole. Una linea che aderiva alle posizioni radical – progressiste di derivazione anticlericale e, per così dire, rivoluzionarie e garibaldine che erano entrate a far parte degli ideali di una parte della massoneria dell’epoca.

Il calabrese Saverio Fera, deputato originario di Petrizzi nel catanzarese, seguito dai vertici delRito Scozzese Antico ed Accettato del Grande Oriente d’Italia e da numerosi ‘fratelli’ parlamentari in contrasto con tale decisione, per il principio fondamentale massonico della libertà di coscienza, si ribellò. Fu allora che Fera si attivò costituendo il Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù e rendendosi, di fatto, l’artefice dello scisma della massoneria italiana. Con la marcia su Roma e l’istaurazione del regime fascista tutte le logge massoniche furono sciolte ed i fratelli dell’una e dell’altra obbedienza si videro costretti ad operare di nascosto in riunioni furtive per mantenere viva quella che viene ancora oggi definita l’arte massonica. Ripristinato il clima democratico, nel 1946 l’Obbedienza Piazza del Gesù riemerse quindi dalla clandestinità, non riuscendo mai a riacquistare il potere dell’epoca prefascista. L’intera obbedienza fu quindi assorbita da un altro ordine nel 1973, quello dei Giustiniani.

Schermata 2015-07-10 alle 13.04.26

 

La maggior parte degli associati contrari a tale fusione non parteciparono più alle riunioni, congelando però la propria posizione in attesa di tempi migliori, mentre altri in una specie di diaspora costituirono gruppi indipendenti. Le diverse realtà formatesi pian piano nel tempo si unirono, ricostruendo insieme ai vecchi fratelli massoni che ne facevano inizialmente parte il Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù. Otto Famiglie, tutte discendenti da Piazza del Gesù tornarono a riunirsi sotto lo stesso ‘tetto’. Ricostituita, l’obbedienza ormai svincolata da ogni condizionamento politico, si è continuamente potenziata accogliendo sempre più persone. Attualmente il Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù è retto da oltre dieci anni dal Gran Maestro Nicola Tucci, oggi al suo terzo mandato. Tucci che ha dedicato una vita all’arte massonica, originario di Rossano, vive nell’hinterland cosentino e gratuitamente, senza essere retribuito come succede per i Gran Maestri di altre obbedienze, auspica da sempre la riunificazione dell’intero universo massonico.

‘’L’unica Obbedienza – afferma Tucci – che ha il diritto di avvalersi della definizione di Obbedienza Piazza del Gesù è la nostra. Non solo perché l’ordine nazionale era stato unificato negli anni ’70, ma soprattutto perché la nostra Famiglia ha ereditato il senso spirituale della scissione del 1908 le cui vere cause vanno ricercate in un diverso modo di intendere la tradizione massonica rivendicando la libertà di coscienza di ogni fratello massone. Vi sono molti massoni che farebbero bene e meglio se stessero fuori dai Templi perché nella loro vita hanno diversi scheletri nell’armadio, sia a livello personale sia a livello penale. Dovrebbero essere tutti sbattuti fuori dalla massoneria che invece si ispira ad un modello ideale di Stato fatto di trasparenza, legalità e dignità dell’uomo. Io porto avanti l’antico progetto dell’unificazione delle Massonerie di Piazza del Gesù. Tranne quelle miste, fatte di uomini e donne. Vorrei ricomporre tutto in un unico vessillo di pace, armonia e fratellanza. Non è un progetto impossibile. Anche in virtù del fatto che oggi il Supremo Consiglio di Rito Scozzese Antico ed Accettato del Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù è amministrato da Antonio Mucciardi un uomo di grande cultura e umanità, ottimo padre di famiglia ed ex pastore protestante proprio come Saverio Fera, il parlamentare che portò alla scissione della massoneria italiana. Appartenere al Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù è un altissimo onore per tutti i fratelli i quali in ogni parte del mondo si presentino vengono accettati, ospitati e garantiti in tutto e per tutto”. L’Obbedienza Grande Oriente Italiano – Piazza del Gesù oggi pare conti oltre 4.000 persone al suo interno, ma il suo cammino verso l’unificazione sembrerebbe essere ancora lungo ed irto di difficoltà.

1/07/2015- Articolo Qui Cosenza

Massoneria calabrese, un Gran Maestro ‘illuminato’ svela luci ed ombre

di Mariateresa Improta – Qui Cosenza | 01/07/2015

I suoi ‘colleghi’ in altre logge arrivano ad incassare sino a 500mila euro l’anno, lui presta servizio gratuitamente.

 

gran-maestro-nicola-tucci

COSENZA – Nicola Tucci da oltre dieci anni è Gran Maestro della loggia Grande Oriente Italiano Obbedienza Piazza del Gesù nata nel 1975 dall’unione di otto massonerie. Originario di Rossano, ex agente di polizia penitenziaria è un uomo che non fa sconti a nessuno. Quello che conta per Tucci è l’onestà, non il ceto sociale o il conto in banca. Senza alcuna reticenza con sincerità afferma che ‘’in molti dovrebbero essere sbattuti fuori dai templi’’. Lo scioglimento per presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta di tre logge nella locride (Cinque Martiri di Gerace, Rocco Verduci” di Brancaleone e Domenico Salvadori” di Caulonia) sintetizza le ragioni della degenerazione all’interno di alcuni Ordini. Controllare sui propri associati però è possibile e secondo Tucci doveroso ‘’altrimenti si diventa conniventi’’. ‘’La massoneria chiede tutti gli atti che denotano la posizione civile e penale dei soci oltre alle informazioni di rito. Chi governa un’Obbedienza massonica deve sempre vigilare a che i Fratelli evitino contatti degenerativi e quando ciò dovesse avvenire si deve tagliare immediatamente ogni rapporto che possa creare negatività all’interno della loggia. Parliamoci chiaro i metodi per conoscere una persona che bussa al tempio ci sono e si può scoprire anche in anticipo se c’è qualcosa che può arrecare danno alla massoneria. E bisogna quindi intervenire con il bisturi’’.

La Calabria attualmente su meno di due milioni di abitanti conta tra i 12mila e i 15mila massoni, attestandosi come la seconda Regione in Italia, dopo la Toscana, per numero di Fratelli. ‘’In Calabria – spiega Tucci – vi è una forte e antica tradizione massonica e questo è dovuto al fatto che in questa terra sono nate le prime Logge massoniche italiane. Ancora prima che l’Italia fosse unificata esistevano le Logge di Girifalco, di Rogliano, di Rende, di Catanzaro e di Cosenza”. Si conta inoltre in Calabria il record di Logge appartenenti a varie Obbedienze diverse ed indipendenti. Tra loro pare non esista alcun tipo di collaborazione, ma piuttosto una sorta di rivalità e competizione. Una realtà che fa infuriare il Gran Maestro Tucci il quale sogna da sempre una massoneria unita e compatta. ‘’Le Obbedienze che operano in Calabria – afferma con rammarico – lavorano solo per tirare le reti del pescato nella propria barca e curare esclusivamente il proprio orticello. L’unione delle forze porterebbe sicuramente a maggiore dignità e prosperità a tutta la massoneria calabrese che sarebbe così volta all’intento comune di rendere la vita quotidiana più agevole e redditizia. E’ da dire che però la situazione è uguale anche a livello nazionale ed internazionale. La verità è che bisognerebbe abbattere le barriere di un privilegio singolo per renderlo un privilegio comune a tutti i massoni’’.

Un fenomeno recente che si registra in massoneria è l’alto numero di giovani iscritti affascinati da un mondo riservato che i luoghi comuni spesso associano all’occulto e ad oscuri progetti globali. ‘’Oggi i giovani credo si affaccino con curiosità all’arte massonica – dichiara il Gran Maestro – perché si sono persi i punti di riferimento sia politici sia familiari. Per un ragazzo penso che l’entrata in Massoneria rappresenti un punto di arrivo e nello stesso tempo un punto di partenza per conservare una serietà morale ed intellettuale che solo nelle Logge massoniche si può acquisire. Valori che il giovane trova in massoneria, dove si scopre l’arte per sopportare i disagi del quotidiano, e non certamente sui marciapiedi della vita. Vogliono rafforzare il proprio io per questo si affacciano ai templi”.

Spesso la massoneria viene collegata a poteri forti, lobby economiche in grado di condizionare finanza e politica. Un’idea che il Gran Maestro Tucci intende chiarire per evitare fraintendimenti. ‘’Le Logge non sono come Bilderberg, la composizione delle Obbedienze – spiega – è regolarmente denunziata alla Questura di ogni città. Non esistono congiure di sorta né economiche né tanto meno di gruppo atte a speculare. Chi specula lo fa fuori dal tempio a livello singolo professionale o lavorativo, ma sempre nel rispetto delle regole civili e massoniche in quanto per essere tale il massone deve essere buon padre di famiglia, buon cittadino e buon lavoratore al servizio del fabbisogno personale e collettivo. I gruppi di potere economici nulla hanno a che fare con le logge e se qualche volta l’essere massone coincide con gli affari personali, ripeto, sono fatti da singoli a livello soggettivo e ne devono rispondere nei confronti dei propri Fratelli. Il nostro lavoro consiste nel dialogare su argomenti di cultura generale e specifica che permettono di aprirsi con tutta la spiritualità attraverso scambi reciproci di mentalità ed esperienze che servono a maturare. Niente di più”.

La simbologia massonica pare sia presente in diversi aspetti della quotidianità. L’inno nazionale inizia proprio con la frase Fratelli d’Italia, ma ciò potrebbe essere anche solo un caso. “L’inno di Mameli non so se sia massonico – dichiara Tucci – certamente il suo significato di unione e libertà abbraccia i nostri ideali. I massoni nella storia sono stati e saranno sempre protagonisti del vivere del momento e certamente c’è chi ha composto canzoni, inni, poesi, protocolli tra Stati, ma questo non vuol dire che dietro il tutto ci sia sempre la massoneria”. “Io pratico la Massoneria da circa 40 anni – conclude il Gran Maestro – e l’ho sempre portata avanti con i guanti bianchi e puliti privi di qualsiasi nefandezza o illecito. Basta dire che alcuni Gran Maestri percepiscono uno stipendio e io no. Anzi, a volte ci rimetto anche le spese di viaggi e rappresentanza. Secondo me la massoneria va fatta per amore, dedizione, passione senza scendere a compromessi che offuscano l’immagine del massone”.

21/03/2015 – Esito ed evento Gran Loggia 2015 con nuove elezioni

COMUNICATO STAMPA

GRANDE ORIENTE ITALIANO – OBBEDIENZA DI PIAZZA DEL GESU’

GRAN LOGGIA – Roma 21/03/2015

Il Grande Oriente Italiano – Obbedienza di Piazza del Gesù il giorno 21 marzo 2015, nella città di Roma, nel corso dello svolgimento della Gran Loggia annuale, ha eletto Ser.mo e Pot.mo Gran Maestro il Fr…Nicola Tucci 3…per il prossimo quinquennio. Un riconoscimento al suo lavoro e all’impegno profuso con coerenza, rigore e fedeltà agli universali principi massonici nei due quinquenni precedenti

La Gran Loggia ha inoltre eletto i Grandi Ufficiali di Loggia che con la nomina motu proprio del Gran Maestro, per quanto concerne la carica di Gran Segretario e i Gran Maestri Aggiunti, la nuova Giunta dell’Obbedienza risulta composta, unitamente al Gran Maestro dai Fratelli Grillo, Marino, Mucciardi, Caserta, Lollio, Taurino, Costanzo, Tancredi, Pinna e Leone.

Una Giunta parzialmente rinnovata con la presenza di Fratelli più giovani che hanno dato tangibile prova di fedeltà, coerenza, impegno e lavoro negli anni precedenti, al fine di dare non solo un valido contributo alle sfide che l’Obbedienza è chiamata ad affrontare nel contesto dei radicali sconvolgimenti sociali, culturali ed economici della attuale società globalizzata ma anche nella conduzione della fondazione di nuovo Logge di cui si è registrato un sensibile incremento sul territorio nazionale negli ultimi tempi.

Un’azione quest’ultima da rafforzare nella strategia operativa propria dell’Obbedienza.

Al Gran Maestro ed alla Giunta Esecutiva l’auspicio di un costruttivo lavoro.

Il Grande Oratore

Antonio Mucciardi

11/03/2015 – Installazione nuova Loggia in Sardegna

COMUNICATO STAMPA

 

Il 16 marzo p.v. nascerà in Sardegna una nuova ed ulteriore Loggia, che entrerà a far parte della grande famiglia del Grande Oriente Italiano, Obbedienza Piazza del Gesù.
In quella data, infatti, sarà installata la R:.L:. “Hospitone”, e la cerimonia sarà celebrata nel Tempio di Cagliari, nel quale hanno sede la R:.L:. “Principi di Dan” e la R:.L:. “Giovanni Maria Angioj”, in attesa che venga materialmente realizzato fra non molto tempo il Tempio di Tortolì, capoluogo della provincia Ogliastra.
La presenza geografica dell’Obbedienza, quindi, sarà molto estesa, in quanto si diramerà da nord a sud dell’isola, e sarà molto qualificata per la presenza di fratelli di altissimo valore massonico e profano.
Un altro mattone si aggiunge di conseguenza alla costruzione di una grande Obbedienza, che rispetta alla lettera le antiche tradizioni e gli antichi Landmarks, ha dichiarato il Gran Maestro Nicola Tucci, soddisfatto per questa nuova ed importante presenza nell’isola sarda.
La denominazione scelta per la nuova Loggia prende il nome di un re barbaricino cristiano, l’unico che riuscì a unificare popolazione di guerrieri, che ricevette una lettera nel ‘593 dopo Cristo da parte di Papa Gregorio Magno, con la quale lo ringraziava per aver convertito i clan tribali barbaricini al cristianesimo, lui unico cristiano fra i pagani.

Antonio Lavorato 3:.