Il ventesimo giorno dell’ottavo mese dell’Anno di V:.L:. 6023 ovvero il 20 Ottobre 2023 E:.V:. si sono riuniti sotto la volta stellata più di quaranta fratelli giunti da tutti gli Orienti per partecipare alla cerimonia di consacrazione della nuova casa massonica dell’Or:. Di Gioia Tauro, frutto delle opere di edificazione delle Officine Saverio ∴ Fera ∴ n°219 e Giovanni ∴ Mori ∴ n°205 . Dopo una breve, ma significativa introduzione, il S:.P:.G:.M:. Nicola Tucci 3:. 33°, il S:.P:.G:.M:.O:. Fr:.Rosario Lollio 3:. 33° e il S:.P:.G:.M:.A:. Fr:. Carmelo Stellitano 3:. 33° hanno espletato la rituale consacrazione del nuovo tempio dell’Or:. Di Gioia Tauro.
Il S:.P:.G:.M:. Nicola Tucci 3:. 33° dopo aver ringraziato calorosamente il S:.P:.G:.M:.O:. Lollio Rosario 3:.33° e il S:.P:.G:.M:.A:. Carmelo Stellitano 3:. 33° per averlo assistito durante lo svolgimento dell’importante rito di consacrazione, ha sottolineato che, nonostante tutte le difficoltà di operare nella piana, l’Or:. Di Gioia Tauro mostra una continuità che fa ben sperare per il futuro ed ha continuato ad illuminare il Tempio con delle vere e proprie perle di saggezza. Ha evidenziato l’importanza nel giudicare l’uomo e non la carica che egli rappresenta ed ha spiegato che il ruolo ed il compito del Gran Maestro è quello predicare, principalmente con il proprio esempio, ai giovani Massoni le regole e i comportamenti che un buon libero muratore deve tenere per essere ritenuto tale. Ha continuato rimarcando con forza il concetto di perfettibilità del Massone, il quale non si deve mai sentire perfetto e arrivato, poiché diverrebbe presuntuoso e arrogante e quindi lontano da quelle qualità che l’essere massone richiede. Ha concluso il suo intervento mostrandosi felice ed appagato di essere presente con tutti i suoi Fratelli in eventi come questo, poiché, dopo aver dato tutto alla Massoneria, vivere certe serate è per lui motivo di grande gioia e non esiste veramente niente di meglio, rimarcando le difficoltà, i doveri e le responsabilità dell’essere Gran Maestro, ruolo che ha sempre esercitato con impegno, senso di appartenenza e soprattutto amore.
Terminato il suo intervento il S:.P:.G:.M:. Nicola Tucci 3:. 33° ha concesso la parola al S:.P:.G:.M:.O:. Rosario Lollio 3:. 33° , il quale per motivi profani, concluso il proprio intervento, ha coperto il tempio.
In particolare Il S:.P:.G:.M:.O:. Rosario Lollio 3:. 33° si è definito emozionato per la bellissima e toccante serata. Ha spiegato ed ha reso partecipi tutti i Fratelli dei motivi per cui si è dovuto procedere al cambio di sede ed ha ringraziato tutti i Fr:.Fr:. Dell’Or:. Di Gioia Tauro per aver realizzato un Tempio così giusto e perfetto.
Il S:.P:.G:.M:. Nicola Tucci a questo punto ha concesso la parola alle colonne, invitando tutti i Fr:.Fr:. Maestri dell’ Or:. Di Gioia Tauro ad intervenire.
Hanno preso la parola i Fr:. Fr:. S. Cannavò 3:. e G. Lollio 3:. della R:.L:. “Saverio Fera” e A. Deleo 3:., Il Fr:. Copritore C. Sirianni 3:., e il Fr:. Maestro delle cerimonie A. Piromalli 3:. della R:.L:. “Giovanni Mori” i quali hanno ringraziato il S:.P:.G:.M:. e tutti i Fr:. Fr:. per la partecipazione a questa serata di grande giubilo.
Si sono susseguiti negli interventi i Fr:. Fr:. M. Tramontana 3:. e D. Palamara 3:. della R:.L:. “Sirius Vera Luce” all’Or:. Di Reggio Calabria forieri del saluto del loro M:.V:. F. Luci 3:.
A questo punto è intervenuto il Fr:. F. Folino 3:. della R:.L:. “Concordia” all’Or:. Di Lamezia Terme, il quale ha portato i saluti del suo M:.V:. ed ha dato il proprio contributo personale alla serata.
Successivamente la parola è stata concessa al Pot:. Vice Gran Ispettore Nazionale Fr:. A. Consiglio 3:., nonché Segretario della R:.L:. “Saverio Fera”, il quale ha garantito la regolarità delle pratiche burocratiche inerenti la nuova sede dell’Or:. Di Gioia Tauro, ed al M:.V:. Ivano Purita della R:.L:. “Jerocades” all’Or:. Di Vibo Valentia il quale ha reso i suoi omaggi a tutto l’Oriente.
Successivamente hanno preso la parola per un saluto e un augurio i Fr:. Fr:. Pot. Vice Gran Ispettore Nazionale S. Servidone 3:. ed il Pot. Ispettore Provinciale A. Petullà 3:. , i quali hanno portato un saluto e un augurio del S:.P:.G:.M:.A:., nonché M:.V:. della R:.L:. “G. Mazzini” all’Or. Di Catanzaro Fr:. D. Marino 3:.
Hanno chiuso gli interventi tra le colonne i Fr:. Fr:. S. Luppino 3:. e V. Bartuccelli 3:. rispettivamente secondo e primo sorvegliante della R:.L:. “Saverio Fera”, i quali hanno ringraziato tutti i Fr:.Fr:. per la loro gradita presenza.
La parola è passata, quindi, all’Oriente dove sono intervenuti i Fr:. Fr:. A. Ventra 3:., V. Chiodo 3:. e R. Galluccio 3:., rispettivamente Oratore, Segretario e M:.V:. della R:.L:. Giovanni Mori.
Hanno arricchito ed illuminano la serata, di seguito, gli interventi del Pot:. Gran Segretario Fr:. E. Sturino 3:., nonché M:.V:. della R:.L:. “Aldebaran” all’Or:. Di Cosenza, il Pot:. Gran Oratore M. Giglio 3:. 33° nonché M:.V:. della R:.L:. “La Fenice – Federico Cinnante” all’Or:. Di Catanzaro, il S:.P:.G:.M:.A:. Fr:. A. Leone 3:. 33° nonché M:.V:. della R:.L:. “Rosslyn” all’Or. Di Catanzaro e il S:.P:.G:.M:.A:. Fr:. Carmelo Stellitano 3:. 33°, che con le loro parole hanno portato luce al nuovo Tempio. Successivamente il M:.D:.C:. Fr:. A. Piromalli 3:. ha riportato all’attenzione dell’Or:. i meravigliosi omaggi che in primis il S:.P:.G:.M:. Nicola Tucci 3:. 33° e tutti i Fr:. Fr:. Delle altre RR:.LL:. dell’Obbedienza hanno donato all’Or:. Di Gioia Tauro.
Dopo una brevissima, ma illuminante conclusione, il S:.P:.G:.M:. Nicola Tucci 3:. 33° ha ordinato di chiudere il libro sacro e di spegnere le luci per poter così dare termine ai lavori. La serata è proseguita in agape fraterna in un vicino ristorante. Durante il luculliano banchetto i Fr:.Fr:. Hanno avuto l’opportunità di scambiarsi propri pensieri ed emozioni sulla magnifica cerimonia appena terminata e di rinsaldare reciprocamente il vincolo di amore fraterno.


Domenica 2 luglio 2023 E:.V:. nel suggestivo Tempio di Reggio Calabria si è svolta la cerimonia rituale del Solstizio d’Estate del Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù.
Domenica 18 giugno 2023 E:.V:. alle ore 9,30 la Gran Loggia Italiana Scozzese Femminile, magistralmente guidata dalla Serenissima e Potentissima Gran Maestra Sorella Elisabetta Fatima Porchia 3:. 33°, ha celebrato, nello splendido Tempio Massonico di Montalto Uffugo (CS), del Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù, il rito del Solstizio d’Estate. I lavori in perfetta ritualità sono stati scanditi dal maglietto della Serenissima e Potentissima Gran Maestra Vicaria della Gran Loggia Scozzese Femminile Sor:. E. Pulitanò 3:.33° coadiuvata dalla presenza della Serenissima e Potentissima Gran Maestra Aggiunta V. Incalzi Boscarelli 3:.33° e della Serenissima e Potentissima Gran Maestra Aggiunta L. Pesiri 3:.33°. L’Oriente era illuminato inoltre dal Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro del Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù Fr:. Nicola Tucci 3:. 33°, dal Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Onorario Fr:. P. Costanzo 3:. 33°, dal Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Aggiunto Fr:. S. Tancredi 3:.33° e dal Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Aggiunto Fr:. A. Leone 3:. 33°. Le colonne erano gremite da Fratelli e Sorelle in ogni ordine e grado, Maestri Venerabili e Delegati dei vari Orienti di Catanzaro, Lamezia Terme, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia, Rossano e Roma, fino a riempire completamente i locali del Tempio Sacro. L’Oriente allargato ha registrato la presenza del Potentissimo Gran Tesoriere Fr:. F. Mancuso 3:. 33° e del Potentissimo Presidente dell’Alta Corte Centrale Fr:. M. Greco 3:. 33° e dallo scrivente. Dopo l’allocuzione della Serenissima e Potentissima Gran Maestra Vicaria Sor:. E. Pulitanò, che ha svelato i contenuti esoterici legati alla cerimonia del Solstizio d’Estate legati alla figura di San Giovanni Battista, la parola è stata data all’ Oratore Serenissima e Potentissima Gran Maestra Aggiunta Sor:. S. Tronco che, a braccio, ha saputo scolpire sulla tavola da disegno un interessantissimo ed affascinante lavoro su San Giovanni Battista, come Iniziato ed Iniziatore e sul Battesimo del Nazareno e sul periodo nel quale il Cristo ha, a sua volta, ricevuto svelati i segreti dai Sacerdoti del Tempio e dagli Esseni. La Gran Maestra Aggiunta L. Pesiri 3:.33°, è intervenuta leggendo una propria Tavola che ha arricchito di contenuti esoterici i lavori ed ha toccato i cuori di tutti i Fratelli e le Sorelle presenti emozionandoli intensamente, così come è stato a seguito dell’intervento della Gran Maestra Aggiunta V. Incalzi Boscarelli 3:.33°, del Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Aggiunto Fr:. A. Leone 3:. 33° che ha ulteriormente integrato i concetti ed i contenuti fornendo ai presenti diversi argomenti di riflessione. Gli interventi sono stati chiusi con un discorso del Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro del Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù Fr:. Nicola Tucci 3:. 33° che ha rammentato ai presenti i doveri di un Libero Muratore e, in vista della pausa estiva, ha stimolato l’attività nella direzione del proselitismo e della creazione di nuovi progetti da proporre per la riapertura dei Lavori iniziatici in Settembre. Alla Tornata rituale ha fatto seguito un’Agape Fraterna, presso il ristorante Ebano, durante la quale Fratelli e Sorelle hanno potuto continuare i loro lavori cibandosi di ottime pietanze tipiche del nostro territorio.
Giovedì 6 Aprile 2023 E:. V:. Si è tenuta, nello splendido Tempio di Montalto Uffugo, la Tornata dei Principi Rosacroce – Cavalieri dell’Aquila e del Pellicano del 18° grado del R:.S:.A:.A:. delle Valli del Crati e dell’Amato. Ha presieduto i lavori il Saggissimo Presidente Fr:. P. Asta 33° unitamente al Saggissimo Presidente Fr:. A. Leone 33°. Dal Tempio i Principi Rosacroce del 18° grado, i Cavalieri Kadosh – Cavalieri dell’Aquila Bianca e nera del 30° grado ed i Sovrani Grandi Ispettori Generali del 33° ed ultimo grado, si sono spostati nella spazio attiguo al Tempio Sacro dove era stata approntata una Tavola a forma di “T” dove i lavori sono proseguiti con la tradizionale Cena Mistica. Al desco, perfettamente apparecchiato con i colori rituali, si sono aggiunti i Cavalieri Eletti dei IX ed i Maestri Segreti del 4° grado che hanno potuto apprezzare la ritualità pregna di profondi significati esoterici e caratterizzata da momenti di elevata sacralità. La cerimonia, perfettamente organizzata dai Fratelli, ha ripercorso ritualmente il tradizionale pasto con pane azzimo, vino, olio, sale, uova, carne d’agnello, verdura e frutta ed acqua. Ogni cibo consumato è stato accompagnato dalla spiegazione della simbologia in esso racchiusa dal Fr:. Oratore. Gli interventi dei Fratelli, al termine della cena, hanno completato magnificamente la splendida serata. Tavole architettoniche ed interventi a braccio dei numerosi Fratelli presenti hanno testimoniato l’elevata preparazione culturale ed esoterica degli stessi. Tali contributi sono stati arricchiti dalle considerazioni e le integrazioni del Saggissimo Presidente Fr:. P. Asta 33°. Sono stati affrontati temi importanti quali il rinnovamento spirituale, il perdono, la figura del “nemico” nel rapporto con noi stessi, la crescita ed il miglioramento culturale. Dopo gli interventi finali dei Sovrani Grandi Ispettori Generali del 33° ed ultimo grado, la chiusura dei lavori è stata effettuata dal Saggissimo Presidente Fr:.A. Leone 33° con il suo personale intervento. Terminata la Tornata rituale i Fratelli tutti si sono salutati scambiandosi sinceri auguri per le imminenti festività promettendo a se stessi di approfittare di tale periodo per rinsaldare legami d’Amore fraterno, studiare i testi ed i rituali del R:.S:.A:.A:. e meditare penetrando i significati profondi della simbologia massonica.
Nel diciottesimo giorno del primo mese dell’anno di V:. L:. 6023 e 18/03/2023 E:.V:. si è tenuta la massima Assise del Grande Oriente Italiano – Obbedienza Piazza del Gesù, in via eccezionale, nel magnifico Tempio di Montalto Uffugo (Cs). La Gran Loggia del 2023 non ha deluso le aspettative. Le colonne erano gremite di Fratelli accorsi da tutte le Logge dell’Obbedienza tanto da rendere necessario l’allestimento di un secondo locale dotato di attrezzature multimediali. Ciò ha consentito a centinaia di Fratelli, in particolare nella ripresa dei lavori pomeridiani di seguire comodamente lo svolgimento della Gran Loggia 2023. L’Oriente era illuminato dalla presenza del Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico ed Accettato Fr:. P. Costanzo 3:. 33°, Presidente della Suprema Corte di Giustizia Fr:. M. Greco 3:. 33°, dai Membri di Giunta Esecutiva, dai Maestri Venerabili e dai Delegati, dai Dignitari ed Ufficiali di Gran Loggia. Le colonne erano gremite dai Fratelli di ogni ordine e grado. A Mezzogiorno in punto i lavori hanno avuto inizio aperti dal Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Aggiunto Fr:. A. Leone 3:.33°. Le colonne del Settentrione e del Meridione erano sorvegliate dai Fratelli A. De Vincenti 3:. Gran Primo Sorvegliante che sedeva ad Occidente; e M. Marcellino 3:. Gran Secondo Sorvegliante che sedeva a Meridione. La Coscienza e la Memoria erano depositate nei Potentissimi Fratelli E. Sturino 3:. Gran Segretario che sedeva a Sud-Est e M. Giglio 3:., Grande Oratore che sedeva a Nord-Est, mentre sul Tesoro di Saggezza vegliava il Fr:. F. Mancuso 3:. Gran Tesoriere. Successivamente, tra le note dell’Inno di Mameli, si è assistito, sotto la volta d’acciaio e maglietti battenti, all’ingresso del Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Fr:. Nicola Tucci 3:. 33° al quale è stato ceduto il maglietto di conduzione dei Lavori rituali.
Il venticinque.mo giorno del dodicesimo mese dell’anno di Vera Luce 6022 e, 25 febbraio 2023 E:.V:. Prendono forma i Lavori della Risp. Loggia Platone 210 Oor. di Roma, presso Palazzo Borghese. Edificio storico tra i più importanti e rinomati dell’epoca neoclassica. Lavori condivisi con diversi Fft:. giunti da diversi Orienti, in particolare i Frt in rappresentanza della Loggia G. Mori con a capo il M.V. R. Galluccio, Frt della Risp. Loggia S. Fera, della Risp. Loggia Prometeo con la presenza del Gran Maestro di Casa Fr:. G. Mazzuca e del Rispettabilissimo M:. V:. nonché Gran Maestro Aggiunto S. Tancredi, della Risp. Loggia Nuova Federico II rappresentata dal Gran Segretario Aggiunto Fr:. Avallone e da altri Frt di Loggia, dalla Risp. Loggia Hiram. I Sacri Lavori hanno tracciato l’argomento “ lo Spazio Sacro “, l’Intensa allocuzione del Fr:. M. Pirri in qualità di Oratore è stata arricchita e ulteriormente penetrata dagli interventi dei Frt tutti. A fare da cornice alla splendida iniziativa è stata la passeggiata guidata per le vie del centro storico, che ci ha visti catapultati nel vissuto storico della Massoneria fiorentina.




