1/07/2015- Articolo Qui Cosenza

Massoneria calabrese, un Gran Maestro ‘illuminato’ svela luci ed ombre

di Mariateresa Improta – Qui Cosenza | 01/07/2015

I suoi ‘colleghi’ in altre logge arrivano ad incassare sino a 500mila euro l’anno, lui presta servizio gratuitamente.

 

gran-maestro-nicola-tucci

COSENZA – Nicola Tucci da oltre dieci anni è Gran Maestro della loggia Grande Oriente Italiano Obbedienza Piazza del Gesù nata nel 1975 dall’unione di otto massonerie. Originario di Rossano, ex agente di polizia penitenziaria è un uomo che non fa sconti a nessuno. Quello che conta per Tucci è l’onestà, non il ceto sociale o il conto in banca. Senza alcuna reticenza con sincerità afferma che ‘’in molti dovrebbero essere sbattuti fuori dai templi’’. Lo scioglimento per presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta di tre logge nella locride (Cinque Martiri di Gerace, Rocco Verduci” di Brancaleone e Domenico Salvadori” di Caulonia) sintetizza le ragioni della degenerazione all’interno di alcuni Ordini. Controllare sui propri associati però è possibile e secondo Tucci doveroso ‘’altrimenti si diventa conniventi’’. ‘’La massoneria chiede tutti gli atti che denotano la posizione civile e penale dei soci oltre alle informazioni di rito. Chi governa un’Obbedienza massonica deve sempre vigilare a che i Fratelli evitino contatti degenerativi e quando ciò dovesse avvenire si deve tagliare immediatamente ogni rapporto che possa creare negatività all’interno della loggia. Parliamoci chiaro i metodi per conoscere una persona che bussa al tempio ci sono e si può scoprire anche in anticipo se c’è qualcosa che può arrecare danno alla massoneria. E bisogna quindi intervenire con il bisturi’’.

La Calabria attualmente su meno di due milioni di abitanti conta tra i 12mila e i 15mila massoni, attestandosi come la seconda Regione in Italia, dopo la Toscana, per numero di Fratelli. ‘’In Calabria – spiega Tucci – vi è una forte e antica tradizione massonica e questo è dovuto al fatto che in questa terra sono nate le prime Logge massoniche italiane. Ancora prima che l’Italia fosse unificata esistevano le Logge di Girifalco, di Rogliano, di Rende, di Catanzaro e di Cosenza”. Si conta inoltre in Calabria il record di Logge appartenenti a varie Obbedienze diverse ed indipendenti. Tra loro pare non esista alcun tipo di collaborazione, ma piuttosto una sorta di rivalità e competizione. Una realtà che fa infuriare il Gran Maestro Tucci il quale sogna da sempre una massoneria unita e compatta. ‘’Le Obbedienze che operano in Calabria – afferma con rammarico – lavorano solo per tirare le reti del pescato nella propria barca e curare esclusivamente il proprio orticello. L’unione delle forze porterebbe sicuramente a maggiore dignità e prosperità a tutta la massoneria calabrese che sarebbe così volta all’intento comune di rendere la vita quotidiana più agevole e redditizia. E’ da dire che però la situazione è uguale anche a livello nazionale ed internazionale. La verità è che bisognerebbe abbattere le barriere di un privilegio singolo per renderlo un privilegio comune a tutti i massoni’’.

Un fenomeno recente che si registra in massoneria è l’alto numero di giovani iscritti affascinati da un mondo riservato che i luoghi comuni spesso associano all’occulto e ad oscuri progetti globali. ‘’Oggi i giovani credo si affaccino con curiosità all’arte massonica – dichiara il Gran Maestro – perché si sono persi i punti di riferimento sia politici sia familiari. Per un ragazzo penso che l’entrata in Massoneria rappresenti un punto di arrivo e nello stesso tempo un punto di partenza per conservare una serietà morale ed intellettuale che solo nelle Logge massoniche si può acquisire. Valori che il giovane trova in massoneria, dove si scopre l’arte per sopportare i disagi del quotidiano, e non certamente sui marciapiedi della vita. Vogliono rafforzare il proprio io per questo si affacciano ai templi”.

Spesso la massoneria viene collegata a poteri forti, lobby economiche in grado di condizionare finanza e politica. Un’idea che il Gran Maestro Tucci intende chiarire per evitare fraintendimenti. ‘’Le Logge non sono come Bilderberg, la composizione delle Obbedienze – spiega – è regolarmente denunziata alla Questura di ogni città. Non esistono congiure di sorta né economiche né tanto meno di gruppo atte a speculare. Chi specula lo fa fuori dal tempio a livello singolo professionale o lavorativo, ma sempre nel rispetto delle regole civili e massoniche in quanto per essere tale il massone deve essere buon padre di famiglia, buon cittadino e buon lavoratore al servizio del fabbisogno personale e collettivo. I gruppi di potere economici nulla hanno a che fare con le logge e se qualche volta l’essere massone coincide con gli affari personali, ripeto, sono fatti da singoli a livello soggettivo e ne devono rispondere nei confronti dei propri Fratelli. Il nostro lavoro consiste nel dialogare su argomenti di cultura generale e specifica che permettono di aprirsi con tutta la spiritualità attraverso scambi reciproci di mentalità ed esperienze che servono a maturare. Niente di più”.

La simbologia massonica pare sia presente in diversi aspetti della quotidianità. L’inno nazionale inizia proprio con la frase Fratelli d’Italia, ma ciò potrebbe essere anche solo un caso. “L’inno di Mameli non so se sia massonico – dichiara Tucci – certamente il suo significato di unione e libertà abbraccia i nostri ideali. I massoni nella storia sono stati e saranno sempre protagonisti del vivere del momento e certamente c’è chi ha composto canzoni, inni, poesi, protocolli tra Stati, ma questo non vuol dire che dietro il tutto ci sia sempre la massoneria”. “Io pratico la Massoneria da circa 40 anni – conclude il Gran Maestro – e l’ho sempre portata avanti con i guanti bianchi e puliti privi di qualsiasi nefandezza o illecito. Basta dire che alcuni Gran Maestri percepiscono uno stipendio e io no. Anzi, a volte ci rimetto anche le spese di viaggi e rappresentanza. Secondo me la massoneria va fatta per amore, dedizione, passione senza scendere a compromessi che offuscano l’immagine del massone”.

21/03/2015 – Esito ed evento Gran Loggia 2015 con nuove elezioni

COMUNICATO STAMPA

GRANDE ORIENTE ITALIANO – OBBEDIENZA DI PIAZZA DEL GESU’

GRAN LOGGIA – Roma 21/03/2015

Il Grande Oriente Italiano – Obbedienza di Piazza del Gesù il giorno 21 marzo 2015, nella città di Roma, nel corso dello svolgimento della Gran Loggia annuale, ha eletto Ser.mo e Pot.mo Gran Maestro il Fr…Nicola Tucci 3…per il prossimo quinquennio. Un riconoscimento al suo lavoro e all’impegno profuso con coerenza, rigore e fedeltà agli universali principi massonici nei due quinquenni precedenti

La Gran Loggia ha inoltre eletto i Grandi Ufficiali di Loggia che con la nomina motu proprio del Gran Maestro, per quanto concerne la carica di Gran Segretario e i Gran Maestri Aggiunti, la nuova Giunta dell’Obbedienza risulta composta, unitamente al Gran Maestro dai Fratelli Grillo, Marino, Mucciardi, Caserta, Lollio, Taurino, Costanzo, Tancredi, Pinna e Leone.

Una Giunta parzialmente rinnovata con la presenza di Fratelli più giovani che hanno dato tangibile prova di fedeltà, coerenza, impegno e lavoro negli anni precedenti, al fine di dare non solo un valido contributo alle sfide che l’Obbedienza è chiamata ad affrontare nel contesto dei radicali sconvolgimenti sociali, culturali ed economici della attuale società globalizzata ma anche nella conduzione della fondazione di nuovo Logge di cui si è registrato un sensibile incremento sul territorio nazionale negli ultimi tempi.

Un’azione quest’ultima da rafforzare nella strategia operativa propria dell’Obbedienza.

Al Gran Maestro ed alla Giunta Esecutiva l’auspicio di un costruttivo lavoro.

Il Grande Oratore

Antonio Mucciardi

11/03/2015 – Installazione nuova Loggia in Sardegna

COMUNICATO STAMPA

 

Il 16 marzo p.v. nascerà in Sardegna una nuova ed ulteriore Loggia, che entrerà a far parte della grande famiglia del Grande Oriente Italiano, Obbedienza Piazza del Gesù.
In quella data, infatti, sarà installata la R:.L:. “Hospitone”, e la cerimonia sarà celebrata nel Tempio di Cagliari, nel quale hanno sede la R:.L:. “Principi di Dan” e la R:.L:. “Giovanni Maria Angioj”, in attesa che venga materialmente realizzato fra non molto tempo il Tempio di Tortolì, capoluogo della provincia Ogliastra.
La presenza geografica dell’Obbedienza, quindi, sarà molto estesa, in quanto si diramerà da nord a sud dell’isola, e sarà molto qualificata per la presenza di fratelli di altissimo valore massonico e profano.
Un altro mattone si aggiunge di conseguenza alla costruzione di una grande Obbedienza, che rispetta alla lettera le antiche tradizioni e gli antichi Landmarks, ha dichiarato il Gran Maestro Nicola Tucci, soddisfatto per questa nuova ed importante presenza nell’isola sarda.
La denominazione scelta per la nuova Loggia prende il nome di un re barbaricino cristiano, l’unico che riuscì a unificare popolazione di guerrieri, che ricevette una lettera nel ‘593 dopo Cristo da parte di Papa Gregorio Magno, con la quale lo ringraziava per aver convertito i clan tribali barbaricini al cristianesimo, lui unico cristiano fra i pagani.

Antonio Lavorato 3:.

05/03/2015 – Gran Loggia

COMUNICATO STAMPA

Il Grande Oriente Italiano, Obbedienza Piazza del Gesù, si appresta a celebrare l’annuale Gran Loggia, fissata a Roma per il 21 marzo 2015 E.V., nel Tempio mobile che sarà allestito all’interno di un noto albergo della capitale.
Ai sensi degli artt. 56 e seguenti della Costituzione, infatti, la Gran Loggia, che è la sola depositaria dell’autorità sovrana per il governo delle Logge nei primi tre gradi massonici, riunirà sotto la stessa volta celeste tutti i Fratelli aventi diritto.
Questa tornata, comunque, assume una importanza particolare, poiché all’Ordine del giorno sono previste anche le elezioni per il rinnovo della Gran Maestranza per i prossimi 5 anni.
Come prevede il Regolamento agli artt. 121 e seguenti, già da tempo le varie Logge dell’Obbedienza hanno votato al proprio interno le terne dei nominativi proposti per detto rinnovo, e sono stati quindi espletati tutti gli adempimenti preliminari per giungere, durante la prossima tornata della Gran Loggia, alla elezione del Gran Maestro, dei Dignitari e di tutte le altre cariche.
Per questi motivi la programmata Gran Loggia assume una assoluta rilevanza, in quanto la rinnovata Gran Maestranza avrà davanti a sé il compito arduo di indicare a tutti i Fratelli  la strada istituzionale ed esoterica dei prossimi anni, durante i quali il peso  dell’Obbedienza, il suo ruolo nel contesto massonico ed in quello profano dovrà assumere tutta l’importanza che merita.
La società sta cambiando, poiché vive un periodo economico e culturale di grande fermento, per cui la massoneria ha il dovere di interpretare al meglio prima di altri tali cambiamenti e deve porsi, con ambiziosa previdenza, come baluardo contro le disgregazioni sociali ed a favore di una crescita profana più giusta e tollerante.

Antonio Lavorato 3:.

01/03/2015 – installazione della nuova Loggia “Sirius – Vera Luce n. 234”

COMUNICATO STAMPA

Tutto è stato giusto e perfetto per la consacrazione del nuovo Tempio di Reggio Calabria e l’installazione della nuova Loggia “Sirius – Vera Luce n. 234” all’Oriente di Reggio Calabria, le cui cerimonie si sono svolte domenica 1 marzo. La solennità degli eventi ha infuso in senso letterale una nuova luce a tutti i numerosissimi fratelli presenti, che hanno goduto un alchemico distacco dalla vita profana durante i lavori, immergendosi con il proprio tempio interiore nel percorso. Circa 80 sono stati i Fratelli che hanno partecipato alle cerimonie, provenienti da tutta la Calabria, ed in particolar modo da Gioia Tauro. Come da antico rituale, è stato il Gran Maestro del Grande Oriente Italiano, Obbedienza Piazza del Gesù, Fr:. Nicola Tucci, a consacrare il nuovo Tempio e ad installare la nuova Loggia, battendo per tre volte il maglietto sulle colonne J e B. Hanno presenziato altresì molti Dignitari ed Ufficiali della Gran Loggia nonché il Delegato regionale Fr:. Aldo Leone. Maestro Venerabile della nuova Loggia è stato eletto il Fr:. Carmelo. Nel solco degli antichi rituali i Fratelli presenti si sono quindi ritrovati per una fraterna libagione in un noto locale cittadino.

 

Antonio Lavorato 3:.

10/01/2015 – Trattato di amicizia con la Gran Loggia Mista dei Massoni Liberi e Accettati del Brasile

COMUNICATO STAMPA

E’ stato sottoscritto il decorso 10 gennaio 2015 un nuovo Trattato di amicizia, in nome della sacralità di questo sentimento e di questa parola, che è meritata quando, nell’ambito della fratellanza universale, i cammini iniziatici si incontrano in un comune percorso.
Questo è stato il presupposto che ha spinto il Grande Oriente Italiano, Obbedienza Piazza del Gesù, a sottoscrivere l’ennesimo Trattato di amicizia con la Gran Loggia Mista dei Massoni Liberi e Accettati del Brasile.
In uno scenario rituale particolarmente toccante il Gran Maestro Nicola Tucci ha firmato detto Trattato con il Gran Maestro Ricardo Mendes Coelho, che in questa sede ha voluto rimarcare la promessa di approvare e rispettare incondizionatamente la Declaratoria dei diritti dell’Uomo ed i Landmarks.
La mia personale soddisfazione è molto grande, ha quindi aggiunto il Gran Maestro Tucci, poiché durante la mia reggenza del maglietto nella carica più alta dell’Obbedienza ho lavorato incessantemente per far si che questa fosse conosciuta e riconosciuta in tutti quei paesi del mondo nei quali la Massoneria svolge un ruolo attivo ed ha una significativa presenza.

Fr:. Antonio Lavorato 3:.

02/02/2015 – Consacrazione nuovo Tempio a Reggio Calabria

COMUNICATO STAMPA

La presenza operativa dell’Obbedienza cresce sempre di più, poiché è sentita la volontà di molti Fratelli di poter frequentare i lavori di Loggia, possibilmente però senza dover percorrere molti chilometri per raggiungere il Tempio più vicino.
D’altro canto, il numero dei profani che bussano alla porta dell’Obbedienza cresce costantemente, per cui diventa indispensabile realizzare nuovi Templi.
Per questi motivi sta per essere consacrato un nuovo Tempio in Reggio Calabria.
Infatti, il prossimo 1 marzo 2015, domenica, alle ore 10.00, sarà consacrato a Reggio un nuovo Tempio e sarà installata una nuova Loggia, che avrà come titolo distintivo “Sirius-Vera Luce” n. 234.
La cerimonia, ha tenuto a precisare il Gran Maestro del Grande Oriente Italiano, Obbedienza Piazza del Gesù, Nicola Tucci, sarà pregna di significato esoterico e massonico, e tutti i Fratelli sono chiamati ad onorare questa importante manifestazione con la loro partecipazione.
La ritualità della cerimonia continuerà poi con una fraterna agape, che si terrà presso l’hotel “APAN”, che si trova all’uscita Gallico dell’autostrada in Viale Laboccetta.

Antonio Lavorato 3:.

23/11/2013 – Comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA

Un Tempio allestito per le grandi occasioni ha accolto a Palmi un gran numero di Fratelli, per assistere alla sottoscrizione dell’ennesimo Trattato di Amicizia da parte del Grande Oriente Italiano Obbedienza Piazza del Gesù, che in questa occasione ha suggellato ufficialmente il reciproco rapporto di fraternità con la Gran Loggia Madre CAMEA.
Cerimonia solenne quella tenutasi il 23 novembre 2013, che ha visto i due Gran Maestri, rispettivamente Nicola Tucci e Daniele Margiotta, sottoscrivere un Trattato di Amicizia che, in Massoneria, vale  più di un sacro impegno a riconoscersi ed a rispettarsi nonostante restino Obbedienze diverse ed autonome.
Con la sottoscrizione di un Trattato di Amicizia, però, diventano più convergenti ed uniformi gli obiettivi della massoneria universale, che accomuna tutti i Fratelli sparsi per il mondo verso un comune sentire, e nel contempo viene consentito ai vari Fratelli delle rispettive Obbedienze di frequentarsi, al fine di stringere di più quei rapporti fraterni che rappresentano la base della vera massoneria.
La Gran Loggia Madre CAMEA è stata rappresentata, altresì, dal Sovrano Gran Commendatore Roberto Luongo.
A conferire inoltre una particolare importanza all’evento è stata la presenza della  Gran Maestra della Gran Loggia Italiana Scozzese Femminile Massoneria Universale di Rito Scozzese Antico ed Accettato Elisabetta Fatima Porchia, nella sua veste di Presidente della Federazione Massonica Italiana, alla cui carica è stata eletta di recente all’unanimità da parte delle Obbedienze federate.
Come da consuetudine, la serata si è conclusa in un noto ristorante cittadino con una fraterna Agape.

Fr:. Antonio Lavorato

25/11/2013 – Comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA

E’ con grande dispiacere e rammarico che il GRANDE ORIENTE ITALIANO – OBBEDIENZA PIAZZA DEL GESU’ ha dovuto RECEDERE dal TRATTATO di AMICIZIA stipulato con la GRAN LOGGIA DEL SUD poiché la stessa è venuta meno a quei dettami di correttezza e di corrispondenza fraterna tra le Obbedienze avendo intrapreso rapporti con Obbedienze con le quali Noi non intendiamo avere nessun rapporto e soprattutto perché non si sono mai creati da parte Loro i presupposti di un confronto,di uno scambio così come era stato previsto dal Trattato di Amicizia.

Inoltre si è dovuto provvedere a livello di FEDERAZIONE MASSONICA con cui l’Obbedienza era consociata alla sospensione del GRAN MAESTRO FR:. CORRADO LABISI a livello puramente cautelativo come si usa negli ambienti Massonici per i fatti noti riportati sulla stampa che riguardano la Persona dello stesso Gran Maestro.

Tutto ciò rafforza e conferma la convinzione che la MASSONERIA deve adattarsi momento per momento a tutte le situazioni che si presentano e che possano sconvolgere ogni ipotesi iniziale di rapporti tra Obbedienze ed Uomini.

La forza ed il coraggio sta nel prendere atto e nell’accettare,anche se a malincuore,la rottura di legami che possono eventualmente ledere l’immagine della Nostra Onorata Obbedienza.

LA GRAN SEGRETERIA

09/11/2013 – Comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA

E’ stato sottoscritto il decorso 9 novembre 2013, nel Tempio di Contrada Saporito di Rende, un nuovo importantissimo Trattato di Amicizia con il Grande Oriente di Sicilia.
Perseguendo infatti un disegno strategico avviato da tempo, il Grande Oriente Italiano Obbedienza Piazza del Gesù sta rafforzando una vasta rete di relazioni con altre Obbedienze del territorio nazionale ed internazionale, perseguendo l’obiettivo di riconoscere e farsi riconoscere nel vasto mondo massonico.
Il Gran Maestro Nicola Tucci è stato quindi padrone di casa nel ricevere il Gran Maestro Savio Fonte e la delegazione che lo ha accompagnato per l’avvenimento.
La cerimonia si è svolta alla presenza di numerosissimi Fratelli giunti da ogni parte della Calabria e della Sicilia, nonché con la partecipazione importante della Gran Maestra della Gran Loggia Italiana Scozzese Femminile Massoneria Universale di Rito Scozzese Antico ed Accettato Elisabetta Fatima Porchia e del Gran Maestro della Gran Loggia Federico II Ordine di Stretta Osservanza Massimo Pellegrino.
Nella sua allocuzione, il Gran Maestro Nicola Tucci ha voluto mettere in evidenza che si rende sempre più necessario in un contesto socio-politico di confusione, di competizioni d’interesse, di piccole ambizioni, ancorarsi alla forza della Tradizione iniziatica, in modo da ricostruire e difendere la purezza dell’insegnamento simbolico, conoscerlo nel suo intimo significato e diffonderlo nel mondo profano come il seme per la rinascita di una società basata su valori di equità e giustizia sociale.
La festosa serata si è conclusa in un noto ristorante cittadino con una fraterna Agape.

Fr:. Antonio Lavorato