Il 21° giorno del 9° mese del 6024 (A:.V:.L:.), 21/11/2025 E:. V:. si sono riuniti nel nuovo Tempio da poco inaugurato nel centro storico di Cosenza, sotto la volta stellata Ff:. Rr:.giunti dagli Orienti di Reggio Calabria, Gioia Tauro e Cosenza per partecipare alla solenne cerimonia di fondazione della nuova R:.L:.che ha come titolo distintivo”LUX ET VERITAS” n° 258 all’Or:. di Cosenza.
Il Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Fr:. Nicola Tucci 3:. 33° ed il Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Aggiunto Fr:. Carmelo Stelitano 3:. 33°, il Potentissimo II° Gran Sorvegliante Fr:. M. Marcellino 3:., il Potentissimo Gran Tesoriere Fr:. F. Mancuso 3:. 33°, il Presidente del Collegio dei Mm:.Vv:. Fr:. F. Placanica 3:., il Potentissimo Grande Ispettore Nazionale Fr:. P.Perri 3:. 33°, i Venerabilissimi Ispettori Provinciali Ff:.Rr:. Ciacco 3:. Preta 3:. Nonché M:.V:. della R:.L:. Gioacchino da Fiore Or:. Cosenza, Canonaco 3:. e Stillitano 3:.il Potentissimo Gran Segretario Aggiunto Fr:. F. Avallone 3:. I MM:. VV:. Fr:. D. Smarra 3:. Della R:. L:. Aldebaran all’Or:. di Cosenza, il Fr:: Fusinato 3:. Della R:. L:. Stupor Mundi, illuminavano da Oriente le colonne gremite da decine di Ff:.Rr:. ospiti. Dopo l’apertura rituale dei sacri lavori in camera d’Apprendista ed una allocuzione gran magistrale il Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Fr: Nicola Tucci 3:. 33° ha proceduto alla cerimonia d’insediamento del M:.V:. E. Sturino 3:. Fratello, quest’ultimo, di grande esperienza poiché già Venerabile della R:.L:. Aldebaran e Potentissimo Gran Segretario dell’Obbedienza del Grande Oriente Italiano – Piazza del Gesù. Dopo aver ricevuto il maglietto si è proceduto con la nomina dei Dignitari ed Ufficiali di Loggia ed in modo solenne ed emozionante ognuno ha preso il posto che gli spetta coprendo gli scanni dell’Officina ed ogni posto di competenza. Dopo un proprio intervento il nuovo Maestro Venerabile a concesso la parola alle colonne per i saluti, la consegna di qualche dono a ricordo della splendida serata ed i soliti auguri ai Ff:.Rr:.per l’inizio del nuovo percorso massonico.
La nascita della duecentocinquantottesima Officina del Grande Oriente Italiano rappresenta un evento importante per l’intera Comunione sia perché la gemmazione di una nuova Loggia è sempre da considerarsi un momento di grande giubilo per tutti i Fratelli e sia perché testimonia la costante crescita sul territorio dell’intera Obbedienza frutto di un lavoro continuo, puntuale e fruttuoso. La Loggia è centro di aggregazione, è luogo di crescita spirituale e rappresenta la fucina di nuovi uomini con nuove idee. La massoneria svolge, infatti, sempre di più il compito di elevare culturalmente e spiritualmente il singolo che, migliorandosi giorno per giorno nel suo personalissimo cammino introspettivo, potrà con il proprio esempio nella vita quotidiana e nel mondo “profano”, essere una guida ed un riferimento di saggezza per altre persone.
Le aspettative sulla Lux et Veritas, considerando chi l’ha fondata, sono alte e non vi è dubbio alcuno che rappresenterà quella nuova Luce e quella Verità di cui ci è un grande bisogno attualmente in una società sempre più orfana di quei valori di Patria, Famiglia, Lavoro, Tolleranza, Uguaglianza, Libertà, Fratellanza e, non ultimo, Solidarietà che invece sono propri dell’Universo massonico. Dopo una breve replica del Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Fr: Nicola Tucci 3:. 33:. la cerimonia si è conclusa e la tornata rituale è proseguita in un’agape fraterna negli stessi locali del nuovo bellissimo Tempio del centro storico della città che a pochi metri di distanza vide la nascita di uomini del calibro culturale e spirituale Bernardino Telesio.





