Il 5° giorno del 7° mese del 6025 (A:.V:.L:.), 5/09/2025 E:. V:. si sono ritrovati sotto la volta celeste Ff:. Rr:. giunti da diversi Orienti per partecipare alla cerimonia di consacrazione della nuova casa massonica del Grande Oriente Italiano – Obbedienza di Piazza del Gesù, in Cosenza vecchia. All’apertura dei lavori il Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Fr:. Nicola Tucci 3:. 33° insieme al Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Onorario Fr:. P. Costanzo 3:. 33° ed al Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Aggiunto Fr:. S. Tancredi 3:. 33°, si sono subito portati in prossimità delle colonne d’ingresso della casa massonica ed hanno dato inizio al tradizionale rito di consacrazione del nuovo Tempio battendo 9 volte per ciascuno sulle colonne J e B consacrando così il nuovo Tempio al G:. A:. D:. U:. per la propagazione della Vera Virtù e della Reale e Franca Società dei Liberi Muratori. Il Gran Maestro dopo aver ringraziato tutti i presenti ed in particolare i Fr:. Rr:. che hanno contribuito con le proprie forze al completamento del Tempio citando il Fr:. F. Avallone 3:. Grande Ispettore di Lamezia e Gran Segretario Aggiunto, il Gran Bibliotecario Fr:. L. Masciari 3:. nonché M:.V:. Della R:. L:. Albert Einstein all’Or:. di Catanzaro, il Fr:. V. Piattello 3:. Maestro di Casa Aggiunto, e tutti quei Fratelli che si sono adoperati direttamente o indirettamente nella riuscita dell’ opera, ha letto un proprio scritto che sottolineava che dopo tanto tempo e tantissimo lavoro finalmente si è consacrato il nuovo Tempio intestato all’Obbedienza in Cosenza Vecchia che ha sostituito il Tempio di Saporito. Questo, ha continuato il G: M:., è stato fortemente voluto, acquistato e completamente ristrutturato grazie al lavoro incessante ed all’impegno, in particolare, di alcuni Fr:.Rr:. che hanno prestato la loro opera con grande sacrificio per giungere oggi a questo storico evento. Tale mèta, non è comunque da considerarsi un punto di arrivo, ma, al contrario, un punto di partenza. Altri progetti sono infatti in cantiere per la crescita del Grande Oriente Italiano e tanti altri ne verranno a seguire. Essere in questo luogo sacro, oggi, fa ben sperare per il futuro dell’Obbedienza. Molti Fr:.Rr:. hanno donato materiali di costruzione ed altri, come il Il Presidente dell’Alta Corte di Giustizia Fr: M. Greco 3:. 33°, hanno donato arredi, quadri, arazzi, tappeti e sculture. All’Oriente, oltre ai Serenissimi e Potentissimi Gran Maestri citati erano presenti il Gran Tesoriere Fr:. F. Mancuso 3:. 33° Il Gran Segretario Fr:. E. Sturino 3°, Il Presidente dell’Alta Corte di Giustizia Fr: M. Greco 3:. 33°, il Potentissimo Grande Oratore Fr:. M. Giglio 3:. 33°, il Grande Ispettore Nazionale Fr:. P. Perri 3:. 33°, Il Grande Ispettore provinciale di Vibo Valentia nonché M:.V:. della R:. L:. “La Fenice” all’Or:. di Crotone Fr:. S. Ferraro 3:.. Avendo concesso la parola ai Ff:.Rr:. nelle colonne anche se di fatto era un Oriente allargato, hanno preso la parola: il Gran Bibliotecario Fr:. L. Masciari 3:., il Presidente del Collegio dei Mm:.Vv:. Fr:. F. Placanica 3:., il M:. V:. della R:.L:. La Fenice “Federico Cinnante” all’Or:. di Catanzaro Fr:. A. Ranieri 3:., il Fr:. A. De Vincenti 3°, Il Grande Ispettore Regionale Fr: A. Simone 3:. che, nell’occasione ha ricoperto il ruolo di Gran Primo Sorvegliante, il Gran Secondo Sorvegliante Fr:. M. Marcellino 3:., che con i propri interventi hanno arricchito ulteriormente la straordinaria Tornata. Quindi la parola è tornata all’Oriente e sono intervenuti tutti i Fr:. Rr:. presenti ed il il Fr:. F. Avallone 3:. facente funzione di Cerimoniere ringraziando per le parole usate dal Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Fr:. Nicola Tucci 3:. 33°. Quest’ultimo ha, poi, ricevuto alcuni splendidi doni provenienti dai Mm:. Vv:. S:. Ferraro 3:., R. Oliverio 3:. della R:. L:. “Sebastiano Mancuso” all’Or:. di Catanzaro e dal M:. V:. della R:. L:. Utopia n: 257 all’Or:. di Catanzaro Fr:. V. Minicelli 3:. Dopo i ringraziamenti del Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Fr: Nicola Tucci 3:. 33:. la cerimonia si è conclusa e l’emozionante serata è proseguita in un’agape fraterna con un buffet offerto dai Fr:.Fr:. negli ampi locali della nuova casa massonica che oltre ad essere un luogo sacro per i lavori massonici di tutto il Grande Oriente Italiano è esso stesso un simbolo di potente presenza e rinascita del territorio prima considerato una zona degradata della Città di Cosenza e che oggi sta risorgendo a vita nuova. Si ricorda che proprio a pochi metri dal nuovo Tempio, agli inizi del 1500, nacque Bernardino Telesio che con il suo pensiero filosofico diede lustro e fama alla Città di Cosenza.
Il Grande Oratore
Fr:. M. Giglio 3:. 33°
Vai alla Galleria Fotografica >>